
Un insieme completo di approcci, best practice e tecnologie pensato per permettere alle organizzazioni di integrare la sostenibilità ambientale con l’efficienza aziendale — in modo misurabile ed equilibrato
Un insieme completo di approcci, best practice e tecnologie pensato per permettere alle organizzazioni di integrare la sostenibilità ambientale con l’efficienza aziendale — in modo misurabile ed equilibrato
Consulenza
Soluzione su progetto
End-to-end
Un insieme completo di approcci, best practice e tecnologie pensato per permettere alle organizzazioni di integrare la sostenibilità ambientale con l’efficienza aziendale — in modo misurabile ed equilibrato.
Consulenza
Soluzione su progetto
End-to-end
Affrontare insieme le sfide comuni
Allinearsi e agire
Allineare gli obiettivi strategici, definire le caratteristiche chiave e applicare i principi necessari per fare dell’IT il motore della strategia di sostenibilità della tua organizzazione. Garantire che le decisioni tecnologiche supportino gli obiettivi ESG e aziendali a lungo termine.
Massimizzare l’efficienza
e generare valore
IOttimizzare l’uso delle risorse, ridurre costi ed emissioni, e generare valore aziendale attraverso soluzioni innovative e sostenibili, guidate da innovazione, efficienza e miglioramento continuo.
Integrare i principi della sostenibilità
nella progettazione IT
Integrare i principi del “sustainability-by-design” nei processi IT, nelle architetture e nelle scelte di innovazione per costruire sistemi resilienti e pronti per il futuro.
Promuovere il pensiero e
la comunicazione green
Coltivare un linguaggio, un brand e una mentalità rigenerativa e sostenibile all’interno dell’ambiente di lavoro, attraverso attività di sensibilizzazione e coinvolgimento. Un impegno condiviso da costruire insieme.
Affrontare insieme le sfide comuni
Allinearsi e agire
Allineare gli obiettivi strategici, definire le caratteristiche chiave e applicare i principi necessari per fare dell’IT il motore della strategia di sostenibilità della tua organizzazione. Garantire che le decisioni tecnologiche supportino gli obiettivi ESG e aziendali a lungo termine.
Massimizzare l’efficienza e
generare valore
Ottimizzare l’uso delle risorse, ridurre costi ed emissioni, e generare valore aziendale attraverso soluzioni innovative e sostenibili, guidate da innovazione, efficienza e miglioramento continuo.
Integrare i principi della sostenibilità nella progettazione IT
Integrare i principi del “sustainability-by-design” nei processi IT, nelle architetture e nelle scelte di innovazione per costruire sistemi resilienti e pronti per il futuro.
Promuovere il pensiero e
la comunicazione green
Coltivare un linguaggio, un brand e una mentalità rigenerativa e sostenibile all’interno dell’ambiente di lavoro, attraverso attività di sensibilizzazione e coinvolgimento. Un impegno condiviso da costruire insieme.
Il percorso Make IT Green
Il “Green IT Adoption Framework” di SORINT si basa su quattro pilastri fondamentali, pensati per valutare e costruire una roadmap di trasformazione su misura, in linea con le esigenze aziendali e lo stack tecnologico.
Il percorso inizia con il Green IT Assessment di SORINT — una valutazione strutturata basata su 60 best practice per misurare l’impronta digitale e il livello di maturità, identificando le aree con maggiore potenziale di miglioramento.
I risultati dell’assessment vengono poi tradotti in obiettivi e iniziative strutturate e attuabili, supportate da KPI chiari e misurabili e da un meccanismo di reporting sulla sostenibilità. Questo consente di monitorare i progressi, guidare l’evoluzione e garantire l’allineamento con le strategie ESG dell’organizzazione.
Il terzo pilastro prevede la pianificazione dell’approccio di disseminazione, per assicurare che la consapevolezza raggiunga ogni livello dell’organizzazione e coinvolga gli stakeholder, affinché la sostenibilità diventi parte integrante della cultura aziendale — un obiettivo condiviso.
Infine, i risultati vengono mappati su roadmap strategiche che guidano l’implementazione di tutte le iniziative concrete concordate.
Con il framework così adottato, l’implementazione e l’applicazione delle iniziative e attività previste dalle roadmap rappresentano la seconda tappa fondamentale del percorso.
Queste vengono solitamente raggruppate in aree o offerte come Dissemination, Green Digital Workplace, GreenOps, FinOps, Green Coding, Assessment & Reporting, Green Infrastructure e Green AI.
Scopri di più scaricando l’offerta Green IT.
Uno degli scenari predefiniti prevede la consegna dell’accesso al portale al cliente, con documentazione delle attività concluse.
Il secondo percorso, definito dinamicamente in base all’ambito delle attività e al modello di outsourcing, può essere esteso fino a includere servizi operativi e gestionali completi tramite i servizi Next Generational Management Services di SORINT, attivi 24/7.
Continua a leggere per scoprire come SORINT gestisce, totalmente o parzialmente, i servizi IT di brand di rilievo su, qui.
Il percorso Make IT Green
01
Definire insieme il tuo framework personalizzato
Il “Green IT Adoption Framework” di SORINT si basa su quattro pilastri fondamentali, pensati per valutare e costruire una roadmap di trasformazione su misura, in linea con le esigenze aziendali e lo stack tecnologico.
Il percorso inizia con il Green IT Assessment di SORINT — una valutazione strutturata basata su 60 best practice per misurare l’impronta digitale e il livello di maturità, identificando le aree con maggiore potenziale di miglioramento.
I risultati dell’assessment vengono poi tradotti in obiettivi e iniziative strutturate e attuabili, supportate da KPI chiari e misurabili e da un meccanismo di reporting sulla sostenibilità. Questo consente di monitorare i progressi, guidare l’evoluzione e garantire l’allineamento con le strategie ESG dell’organizzazione.
Il terzo pilastro prevede la pianificazione dell’approccio di disseminazione, per assicurare che la consapevolezza raggiunga ogni livello dell’organizzazione e coinvolga gli stakeholder, affinché la sostenibilità diventi parte integrante della cultura aziendale — un obiettivo condiviso.
Infine, i risultati vengono mappati su roadmap strategiche che guidano l’implementazione di tutte le iniziative concrete concordate.
02
Let’s Make IT Green!
Con il framework così adottato, l’implementazione e l’applicazione delle iniziative e attività previste dalle roadmap rappresentano la seconda tappa fondamentale del percorso.
Queste vengono solitamente raggruppate in aree o offerte come Dissemination, Green Digital Workplace, GreenOps, FinOps, Green Coding, Assessment & Reporting, Green Infrastructure e Green AI.
Scopri di più scaricando l’offerta Green IT.
03
Operating and managing
Uno degli scenari predefiniti prevede la consegna dell’accesso al portale al cliente, con documentazione delle attività concluse.
Il secondo percorso, definito dinamicamente in base all’ambito delle attività e al modello di outsourcing, può essere esteso fino a includere servizi operativi e gestionali completi tramite i servizi Next Generational Management Services di SORINT, attivi 24/7.
Continua a leggere per scoprire come SORINT gestisce, totalmente o parzialmente, i servizi IT di brand di rilievo su, qui.
Quale successo
Obiettivi net-zero supportati da report di sostenibilità approfonditi, gestione energetica e dati di carbon accounting, pienamente conforme alle normative regionali e di settore.
Tutti i dati sono accessibili tramite un portale personalizzato.
Eliminare ostacoli inefficaci e dispendiosi grazie a un’analisi informata degli impedimenti e all’identificazione delle risorse sottoutilizzate.
Applicato in tutte le aree aziendali — incluse risorse IT, strumenti, comportamenti, hardware e attrezzature — l’efficienza operativa e dei costi, sia a breve che a lungo termine, può essere regolata attraverso un approccio analitico e strutturato.
Una solida comprensione delle pratiche di sostenibilità, che incoraggia le persone a perseguire obiettivi misurabili, condivisi e concreti.
Migliorare il benessere dei dipendenti e valorizzare l’ambiente di lavoro.
Quale successo
Obiettivi net-zero supportati da report di sostenibilità approfonditi, gestione energetica e dati di carbon accounting, pienamente conforme alle normative regionali e di settore.
Tutti i dati sono accessibili tramite un portale personalizzato.
Eliminare ostacoli inefficaci e dispendiosi grazie a un’analisi informata degli impedimenti e all’identificazione delle risorse sottoutilizzate.
Applicato in tutte le aree aziendali — incluse risorse IT, strumenti, comportamenti, hardware e attrezzature — l’efficienza operativa e dei costi, sia a breve che a lungo termine, può essere regolata attraverso un approccio analitico e strutturato
Una solida comprensione delle pratiche di sostenibilità, che incoraggia le persone a perseguire obiettivi misurabili, condivisi e concreti. Migliorare il benessere dei dipendenti e valorizzare l’ambiente di lavoro.
Scarica adesso
Green IT
Questo contenuto apparirà all’interno di un popup…
Scarica adesso
Green IT
Questo contenuto apparirà all’interno di un popup…
Partners
Welisten
24x7x365
Welisten
24x7x365